Competenza, efficienza, specializzazione: wTrendy Team è un’azienda che ha scelto, fin dal suo esordio, di concentrare la sua attività di programmazione e consulenza sul settore che conosce meglio, il settore calzaturiero e della moda.
Software per moda e pelletteria:
competenza e passione
wTrendy Team nasce infatti da una combinazione unica:
- Un team di lavoro esperto non solo di informatica, ma soprattutto del mondo della moda e in particolare dei calzaturifici, nei quali ciascun componente della squadra ha lavorato prima di approdare a wTrendy Team.
- Una capacità di consulenza e analisi dei processi aziendali elevatissima, dovuta in parte alla conoscenza diretta del settore e in parte alle competenze specifiche dei responsabili di progetto di wTrendy Team, che conoscono i diversi modelli organizzativi e aziendali applicabili al settore come, ad esempio, la lean production.
- Una serie di software verticalizzati e altamente specializzati, in grado di coprire tutte le esigenze delle aziende che operano nel settore e di superare molti dei limiti che si incontrano generalmente nei programmi della concorrenza.
- Un’organizzazione interna efficiente in grado di affiancare ogni cliente con un team formato da un project manager e una serie di operatori, per rendere l’adozione del nuovo software più semplice e fluida possibile: dall’addestramento del personale al data entry, tutte le fasi necessarie sono svolte con competenza e professionalità.

STORIA
wTrendy Team nasce nel 2008, quando Simone Lastrucci e Fabrizio Liberati decidono di mettersi in proprio, dopo aver lavorato insieme per circa quindici anni. Entrambi provengono da una software house del pisano specializzata in software per i settori calzaturiero e moda e conoscono il settore in modo approfondito.
Inizialmente il nome prescelto è wProject: la trasformazione in wTrendy Team arriverà solo alcuni anni dopo e coinciderà con una crescita dell’azienda e una maggiore articolazione del team di lavoro. L’area dedicata allo sviluppo dei prodotti si è infatti allargata e arricchita di nuovo personale ed è stata formalmente separata (ma non a livello di attività) dall’area più propriamente commerciale e di assistenza.